Tu sei qui

Genitori

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate ai genitori

Cerca
N. protocollo: 0001145/U - Data di emissione: 14/02/2023
Pubblicata il: 14/02/2023

Orario scolastico del giorno 21 febbraio 2023 - martedì di Carnevale.

N. protocollo: sn - Data di emissione: 07/02/2023
Pubblicata il: 07/02/2023

Sospensione attività didattiche per Elezioni Regionali plessi di Acuto

N. protocollo: sn - Data di emissione: 27/01/2023
Pubblicata il: 27/01/2023

Discorso Ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara

Pubblicata il: 05/12/2022

Ai genitori alunni
Classi V Primaria
Classi III Scuola Secondaria
Sezioni Infanzia bambini 5 anni
Fiuggi – Acuto

 

Si comunica che è disponibile sul sito della scuola http://www.istitutocomprensivofiuggi.edu.it/ la circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/24.

Le iscrizioni dovranno effettuarsi dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
Si precisa che per la scuola Primaria e Secondaria di I e II grado l’iscrizione è on-line attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ .

Per la scuola dell’infanzia l’iscrizione dovrà essere effettuata tramite modulo cartaceo; i moduli sono disponibili presso le sedi della scuola dell’infanzia o presso la segreteria dell’Istituto comprensivo.

Il personale di segreteria sarà di supporto alle famiglie il Martedì e il Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 chiamando i numeri 0775/1562538 - 0775/1562825 o via e-mail all’indirizzo fric83600x@istruzione.it.

ALLEGATI

Il Dirigente Scolastico
Antonella Buono


 

Pubblicata il: 02/12/2022


A.S. 2022/2023

LE COMUNICAZIONI RIVOLTE ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

 E

 ALLA SEGRETERIA DIDATTICA

POSSONO ESSSERE INOLTRATE VIA MAIL ALL’INDIRIZZO:

fric83600x@istruzione.it

TEL: 0775515263

 

ORARI DI RICEVIMENTO PER IL PUBBLICO:

(previo appuntamento telefonico con specifica richiesta)

 

  • Martedì mattina dalle ore 11:00 alle ore 13:00;
  • Mercoledì pomeriggio dalle ore 14:10 alle ore 15:10;
  • Giovedì mattina dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

 

PER COMUNICAZIONI CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO:

 tel. 0775515263 / CELL: 3298057309



 

N. protocollo: 0006934/II.8 - Data di emissione: 30/11/2022
Pubblicata il: 30/11/2022

Incontro Scuola/Famiglia - scuola secondaria di primo grado plesso di Fiuggi e di Acuto

N. protocollo: sn - Data di emissione: 29/11/2022
Pubblicata il: 29/11/2022

Aperto il nuovo Bando Andersen-Baia delle Favole: aspettiamo le vostre fiabe!

N. protocollo: sn - Data di emissione: 21/11/2022
Pubblicata il: 21/11/2022


 

N. protocollo: 0006473 - Data di emissione: 15/11/2022
Pubblicata il: 16/11/2022

Consigli di classe mese di novembre 2022 aggiornamento ordine del giorno

N. protocollo: sn - Data di emissione: 09/11/2022
Pubblicata il: 09/11/2022

Lettera agli studenti del Signor Ministro Prof. Giuseppe Valditara - 9 novembre 2022 celebrazione "giorno della libertà"

N. protocollo: 5916 - Data di emissione: 27/10/2022
Pubblicata il: 27/10/2022

Si comunica che, in base al Calendario scolastico 2022-2023 ed a quanto deliberato dal Consiglio di Istituto, le attività didattiche sono sospese nel giorno 31 ottobre 2022.


 

Pubblicata il: 26/10/2022

La Regione Lazio ha stanziato 2,5 milioni di euro per garantire assistenza e supporto psicologico a tutti i suoi abitanti in età scolare.

L’iniziativa, nota con il nome di AiutaMENTE Giovani, consente a tutte le persone domiciliate in Regione Lazio, con un’età compresa tra i 6 e i 21 anni e con un ISEE non superiore a € 40.000 di accedere in maniera completamente gratuita ad un massimo di 20 colloqui con uno degli psicologi aderenti all’iniziativa.

Il fine è quello di fornire risposta efficace alle problematiche di tante ragazze e ragazzi fortemente provati negli ultimi anni dalla traumatica esperienza della pandemia da Covid-19, con l’obiettivo di intercettare forme iniziali di disagio psicologico prima di una possibile cronicizzazione in disturbo. Le testimonianze riportate dai professionisti della salute mentale e dalle strutture sanitarie del territorio restituiscono, infatti, un quadro drammatico degli effetti della pandemia sui giovani: secondo uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, durante la seconda ondata della pandemia covid-19, i tentativi di suicidio e autolesionismo marcato hanno conosciuto un aumento del 30%. Sono cresciute le ospedalizzazioni e sono esplosi i disturbi del comportamento alimentare, aumentando così del 28% le richieste di aiuto in tale ambito.

Anche in quest’ottica, il contesto scolastico riveste un’importanza strategica. È qui, infatti, che i ragazzi trascorrono gran parte del loro tempo ed è sempre qui che nascono e si sperimentano alcune delle relazioni più significative di quell’età, sia nel gruppo dei pari sia nel rapporto col personale docente sia nella più ampia organizzazione scolastica. 

Molto spesso, quindi, alcuni comportamenti che possono sembrare dei “campanelli d’allarme” vengono più frequentemente rappresentati e colti nel contesto scolastico che non in quello familiare.

A tal fine, alleghiamo alla presente un breve video-tutorial che illustra, passo per passo, come accedere all’iniziativa.

GUARDA IL VIDEO TUTORIAL


 

N. protocollo: 0005404 - Data di emissione: 10/10/2022
Pubblicata il: 10/10/2022

Assemblea ed elezioni per il rinnovo dei Rappresentanti dei Genitori 

N. protocollo: 0005379 - Data di emissione: 07/10/2022
Pubblicata il: 07/10/2022

Orario completo scuola secondaria plesso di Acuto 

N. protocollo: 0005254 - Data di emissione: 04/10/2022
Pubblicata il: 04/10/2022

Assistente tecnico contatto e-mail

N. protocollo: 0005148 - Data di emissione: 29/09/2022
Pubblicata il: 29/09/2022

Inizio refezione scolastica scuola Primaria e Infanzia plessi di Fiuggi

N. protocollo: sn - Data di emissione: 21/09/2022
Pubblicata il: 21/09/2022

In occasione della VII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, la sezione AID – Associazione Italiana Dislessia- di Frosinone, in collaborazione con il CTS Frosinone (Centro Territoriale di Supporto), promuove una giornata dedicata alla presentazione dello Sportello di ascolto presso IIS Bragaglia di Frosinone e all'approfondimento del tema del Piano Didattico Personalizzato in chiave inclusiva.

I lavori saranno guidati dalla prof.ssa Tilde Iadeluca, docente e formatrice ed inoltre interverrà la dott.ssa Marietta Conti, presidente AID – Frosinone.

L’evento è rivolto ai ragazzi, ai genitori, ai docenti di tutto il territorio provinciale per un massimo di 100 iscritti a cui sarà rilasciato attestato di partecipazione.

Per effettuare le iscrizioni si potrà utilizzare il codice QR della locandina o compilare il form della pagina di AID Frosinone al seguente link: https://frosinone.aid. Mercoledì 5 ottobre 2022 CTS Frosinone IIS Bragaglia di Frosinone (Via Casale Ricci n. 2) 16.30 - 18.30

PER UN MONDO SENZA ETICHETTE: INCLUSIONE & INNOVAZIONE 

ALLEGAT0

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.