Salta al contenuto principale Vai alla navigazione principale Vai alla navigazione contestuale
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
Istituto Comprensivo Fiuggi-Acuto logo Istituto Comprensivo Fiuggi-Acuto
Via Val Madonna, 14 - 03014 Fiuggi (FR)
Tel. 0775515263 - Fax 07751562814
E-mail fric83600x@istruzione.it - PEC fric83600x@pec.istruzione.it

Form di ricerca

Menu principale

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA

Tu sei qui

Home » Didattica a distanza

Didattica a distanza

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

In questa pagina stiamo raccogliendo materiale utile a docenti e famiglie per la realizzazione della didattica a distanza.

 


Tutorial per la gestione di Classroom

  • Come funziona Meet
  • Le riunioni su Meet
  • Come creare un compito su Classroom
  • Strumenti utili per creare compiti e verifiche
  • Per gli alunni: come consegnare un compito o un allegato su classroom da smartphone o tablet

Ambienti e strumenti per la didattica a distanza

Di seguito il link a una tabella contenente i collegamenti ad app e piattaforme utili a creare lezioni interattive, learning object, giochi e altro per la didattica in classe o a distanza.

  • Tech Tools Sheet - web 2.0

Edmodo è una piattaforma di e-learning che fornisce un ambiente operativo sicuro e semplice da utilizzare, dove studenti e docenti possono continuare a cooperare anche al di fuori dell'ambiente scolastico.

  • Accesso alla piattaforma edmodo
  • Guida all'accesso a edmodo, per studenti e genitori

 

La nuova Piattaforma di Condivisione del Materiale Didattico di Axios. Si possono creare lezioni, assegnare compiti, correggerli e interagire con gli studenti in chat. Anche il registro viene automaticamente aggiornato. 

  • Collabora - Manuale docente
  • Collabora - Manuale alunno

 

Hangouts Meet permette di fare lezioni a distanza collegandosi con gli alunni; permette in modalità avanzata di creare e gestire riunioni virtuali fino a un massimo di 250 persone contemporaneamente, con l’ulteriore possibilità di offrire lo streaming live della medesima teleconferenza a un massimo di 100.000 spettatori, prevedendo funzioni chat e includendo strumenti per l’accessibilità, come i sottotitoli automatici e la possibilità di registrare e salvare i meeting su Google Drive. Si ricorda che l'IC Fiuggi-Acuto disponde di tutte le funzionalità di Google Suite for Education.

  • Video guida completa
  • Video guida per avviare una lezione con i propri studenti

 

Screencast O Matic è un programma gratuito che permette di preparare video lezioni della durata non superiore a 15 minuti (nella versione free) registrando lo schermo del pc, registrando da webcam o ambedue le cose contemporaneamente.

  • Approfondisci "Come creare e condividere video lezioni"
  • Guida all'uso di Screencast - O - Matic 

 

Zoom è un servizio di videoconferenza basato su cloud che si può utulizzare per la didattica a distanza; dotato di sistema di condivisione schermo e lavagna, consente anche di registrare le lezioni per visualizzarle in seguito. 

  • Accedi al sito 
  • Accedi alla pagina del download
  • Segui la video guida all'uso di Zoom
  • Configura i Meeting in modo sicuro seguendo questa guida (aggiornata al 5/4/20)

 

Tenere lezioni a distanza con Skype.

  • Video tutorial per l'uso di Skype (utile per docenti e studenti)
  • Scaricare Skype

 

Padlet: un muro virtuale per appuntare, assemblare, collaborare applicando metodologie didattiche basate sull'approccio costruttivista.

  • Accedi e iscriviti a Padlet
  • Impara a usare padlet con video tutorial

 

  • Privacy e Policy delle piattaforme e delle applicazioni per la Didattica a Distanza

 

Una pagina dell'Agenzia per l'Italia Digitale AgID contente l'elenco delle imprese e associazioni che hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti. Tra questi trovate anche le compagnie telefoniche che concedono Giga gratis per studenti, famiglie e docenti.

  • Accesso alla pagina Solidarietà Digitale

Materiale per la didattica a distanza

Una sezione speciale dedicata alle scuole con i contenuti di Rai Scuola e Rai Cultura.

  • Accedi a Rai Cultura, speciale scuola 2020

 

È un canale televisivo italiano tematico e gratuito edito dalla Rai, curato da Rai Cultura e dedicato alla formazione scolastica e alla didattica.

  • Accedi a Rai Scuola

 

Materiale didattico per l'insegnamento anche a distanza della lingua inglese nella scuola primaria.

  • Accedi a OpenMinds

 

Pubblicità legale

Albo on-line Pubblicità legale

  • Albo on-line
  • Registro albo
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

La scuola

  • L'istituto
  • Strutture
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
  • Sicurezza
  • Carta dei servizi
  • Piano dell'Offerta Formativa
  • Piano Didattica Digitale Integrata e LEaD
  • Piano Annuale Inclusività
  • Piano annuale delle attività
  • Adattamento Calendario Scolastico
  • Regolamenti - Codici di comportamento
    • Responsabilità Disciplinare ATA

PRIVACY

  • Tutti i documenti nella sezione Privacy
  • Designazione RDP - DPO
  • Informativa per il trattamento dei dati personali - personale dipendente
  • Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica dei requisiti ex art. 4, comma 1, lett. c), n. 2
  • Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica dell’obbligo vaccinale anti Covid-19 del personale docente e ATA
  • Informativa alunni e tutori
  • Informativa Didattica Digitale Integrata
  • Informativa per fornitori
  • Rilevazione INVALSI 2021/2022

Indirizzo Musicale

immagine di una croma  Sezioni a indirizzo musicale

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • Verbali
  • IBAN e pagamenti informatici

Accesso alla pagina del Tirocinio Formativo Attivo

Accesso all'area dei lavori degli studenti

  • Valida codice
  • Valida CSS
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di accessibilità 
  • Obiettivi di accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.